- nodo
- nò·dos.m. AU1a. legatura di due capi di una fune (o di un filo, nastro e sim.) o di una fune a un'altra o di una fune a un oggetto, ecc., eseguito in modo diverso a seconda delle differenti funzioni: stringere, allentare un nodo, fare un doppio nodo alle scarpe, nodo della cravatta; fare un nodo al fazzoletto, come espediente per ricordarsi di qcs. | nell'industria tessile, legatura che ripristina la continuità del filoSinonimi: annodatura, legatura.1b. groviglio casuale in una corda o tra più corde, fili, nastri e sim.: una lenza piena di nodi, avere dei nodi nei capelliSinonimi: viluppo.2a. CO punto d'incrocio tra vie di comunicazione: nodo stradale, ferroviario2b. LE ciocca ondulata di capelli; acconciatura dei capelli avvolti su se stessi, crocchia: le belle chiome ... | che dietro al capo ne può fare un nodo (Ariosto)3. CO fig., intoppo, difficoltà: i nodi di una trattativa sindacale; dubbio, interrogativo: ci sono molti nodi da sciogliereSinonimi: difficoltà, problema; interrogativo, 1quesito.4a. LE abbraccio: da quei nodi tenaci ella si scinge (Tasso)4b. CO legame spirituale, vincolo tra due o più persone: nodo d'amicizia indissolubile5. CO punto cruciale, snodo fondamentale: i nodi del potere capitalisticoSinonimi: fulcro, ganglio, 1nocciolo, nucleo.6. CO intreccio di un'opera letteraria: i nodi della vicendaSinonimi: trama.7. CO senso di afflizione, oppressione, soffocamento: avere, sentirsi un nodo in gola, nodo di pianto, di tosse8. TS mar. vortice, turbine: nodo di vento, d'acqua9a. TS metrol. unità di misura della velocità di una nave, di un aeromobile o del vento pari a un miglio nautico internazionale all'ora: viaggiare a 10 nodi9b. TS mar. ciascuno dei tratti in cui si divide la sagola del solcometro a barchetta10a. TS biol. ingrossamento tondeggiante in tessuti animali o vegetali10b. TS bot. punto d'inserzione delle foglie sul fusto | struttura nodulare visibile nella sezione del legname, formatasi per inclusione di rami nel tronco durante la crescita10c. TS med. agglomerato di elementi, punto d'incontro di due o più formazioni | → nodulo11a. TS astron. punto della sfera celeste in cui l'orbita di un astro interseca il piano dell'eclittica11b. TS mat. punto di una curva algebrica piana per cui passano due rami, a tangenti reali e distinte, della curva stessa | nodo di un reticolo, punto d'intersezione di due o più rette | nodo di un diagramma, punto da cui si dipartono i rami del diagramma11c. TS edil. punto d'incontro degli assi di più membrature12. TS sport → clinch13. TS inform. in una rete informatica, ciascuno degli strumenti hardware interconnessi tra loro\DATA: 1348-53.ETIMO: dal lat. nōdu(m).POLIREMATICHE:nodo a farfalla: loc.s.m. COnodo autobloccante: loc.s.m. TS sportnodo bulino: loc.s.m. TS sportnodo delle guide: loc.s.m. TS sportnodo di bolina: loc.s.m.nodo ferroviario: loc.s.m. COnodo gordiano: loc.s.m. COnodo Savoia: loc.s.m. TS arald.nodo scorsoio: loc.s.m. COnodo senoatriale: loc.s.m. TS anat.
Dizionario Italiano.