nodo

nodo
nò·do
s.m. AU
1a. legatura di due capi di una fune (o di un filo, nastro e sim.) o di una fune a un'altra o di una fune a un oggetto, ecc., eseguito in modo diverso a seconda delle differenti funzioni: stringere, allentare un nodo, fare un doppio nodo alle scarpe, nodo della cravatta; fare un nodo al fazzoletto, come espediente per ricordarsi di qcs. | nell'industria tessile, legatura che ripristina la continuità del filo
Sinonimi: annodatura, legatura.
1b. groviglio casuale in una corda o tra più corde, fili, nastri e sim.: una lenza piena di nodi, avere dei nodi nei capelli
Sinonimi: viluppo.
2a. CO punto d'incrocio tra vie di comunicazione: nodo stradale, ferroviario
2b. LE ciocca ondulata di capelli; acconciatura dei capelli avvolti su se stessi, crocchia: le belle chiome ... | che dietro al capo ne può fare un nodo (Ariosto)
3. CO fig., intoppo, difficoltà: i nodi di una trattativa sindacale; dubbio, interrogativo: ci sono molti nodi da sciogliere
Sinonimi: difficoltà, problema; interrogativo, 1quesito.
4a. LE abbraccio: da quei nodi tenaci ella si scinge (Tasso)
4b. CO legame spirituale, vincolo tra due o più persone: nodo d'amicizia indissolubile
5. CO punto cruciale, snodo fondamentale: i nodi del potere capitalistico
Sinonimi: fulcro, ganglio, 1nocciolo, nucleo.
6. CO intreccio di un'opera letteraria: i nodi della vicenda
Sinonimi: trama.
7. CO senso di afflizione, oppressione, soffocamento: avere, sentirsi un nodo in gola, nodo di pianto, di tosse
8. TS mar. vortice, turbine: nodo di vento, d'acqua
9a. TS metrol. unità di misura della velocità di una nave, di un aeromobile o del vento pari a un miglio nautico internazionale all'ora: viaggiare a 10 nodi
9b. TS mar. ciascuno dei tratti in cui si divide la sagola del solcometro a barchetta
10a. TS biol. ingrossamento tondeggiante in tessuti animali o vegetali
10b. TS bot. punto d'inserzione delle foglie sul fusto | struttura nodulare visibile nella sezione del legname, formatasi per inclusione di rami nel tronco durante la crescita
10c. TS med. agglomerato di elementi, punto d'incontro di due o più formazioni | → nodulo
11a. TS astron. punto della sfera celeste in cui l'orbita di un astro interseca il piano dell'eclittica
11b. TS mat. punto di una curva algebrica piana per cui passano due rami, a tangenti reali e distinte, della curva stessa | nodo di un reticolo, punto d'intersezione di due o più rette | nodo di un diagramma, punto da cui si dipartono i rami del diagramma
11c. TS edil. punto d'incontro degli assi di più membrature
12. TS sport → clinch
13. TS inform. in una rete informatica, ciascuno degli strumenti hardware interconnessi tra loro
\
DATA: 1348-53.
ETIMO: dal lat. nōdu(m).
POLIREMATICHE:
nodo a farfalla: loc.s.m. CO
nodo autobloccante: loc.s.m. TS sport
nodo bulino: loc.s.m. TS sport
nodo delle guide: loc.s.m. TS sport
nodo di bolina: loc.s.m.
nodo ferroviario: loc.s.m. CO
nodo gordiano: loc.s.m. CO
nodo Savoia: loc.s.m. TS arald.
nodo scorsoio: loc.s.m. CO
nodo senoatriale: loc.s.m. TS anat.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • Nodo — may refer to: NASA Orbital Debris Observatory, a telescope and astronomical survey operated by NASA from 1995 to 2002 NoDo, an area of downtown Omaha, Nebraska No Do, late 20th century Spanish newsreels NoDo, the first update to Windows Phone 7… …   Wikipedia

  • nodo — / nɔdo/ s.m. [dal lat. nōdus ]. 1. [intreccio di uno o più tratti di corda, filo, o altro elemento flessibile, consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un altro tratto o con oggetti diversi: n. semplice …   Enciclopedia Italiana

  • nodo — nódulo, nudo. Pequeño tumor que se forma sobre los huesos y dificulta el movimiento de las articulaciones Diccionario ilustrado de Términos Médicos.. Alvaro Galiano. 2010. nodo 1 …   Diccionario médico

  • nodo — |ó| s. m. 1.  [Medicina] Tumor ósseo ou nos ligamentos. 2.  [Anatomia] Parte proeminente dos ossos. 3.  [Astronomia] Ponto de interseção da eclíptica com a órbita de um planeta.   ‣ Etimologia: latim nodus, i, nó …   Dicionário da Língua Portuguesa

  • nodo — sustantivo masculino 1. Área: física En el movimiento ondulatorio, punto que no experimenta ninguna perturbación …   Diccionario Salamanca de la Lengua Española

  • Nodo — El término nodo puede referirse a los siguientes conceptos: En términos generales, un nodo es un espacio real o abstracto en el que confluyen parte de las conexiones de otros espacios reales o abstractos que comparten sus mismas características y …   Wikipedia Español

  • Nodo — I (Del lat. nodis.) ► sustantivo masculino 1 ASTRONOMÍA Cada uno de los dos puntos opuestos en que la órbita de un astro corta la eclíptica. 2 FÍSICA Punto de intersección de dos ondulaciones que no presenta ninguna oscilación. 3 MEDICINA Tumor… …   Enciclopedia Universal

  • nodo — {{hw}}{{nodo}}{{/hw}}s. m. 1 Legatura di filo, nastro, fune e sim. fatta per stringere o fermare: nodo semplice, scorsoio, di Savoia | Fare un nodo al fazzoletto, per ricordare qlco. | Nodo gordiano, quello inestricabile che, secondo la leggenda …   Enciclopedia di italiano

  • nodo — nodo1 (Del lat. nodus). 1. m. Astr. Cada uno de los dos puntos opuestos en que la órbita de un astro corta la Eclíptica. 2. Fís. Cada uno de los puntos que permanecen fijos en un cuerpo vibrante. En una cuerda vibrante son siempre nodos los… …   Diccionario de la lengua española

  • nodo — s. m. 1. legamento, legatura, annodamento, annodatura, cappio, intreccio, viluppo, groppo, groviglio 2. (fig., di sentimenti) legame, vincolo, laccio, calappio 3. (fig.) intoppo, difficoltà, problema, groviglio 4. (fig., di questioni, di… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”